Cantare, Verso
1 4, 611| tre paladini» (e scrisse i nomi loro,~
2 4, 690| dama, e drento al cor le scrisse:~
3 5, 505| colla punta della spada scrisse:~
4 6, 466| Orlando, e in questo modo scrisse:~
5 7, 627| più fermo in dïaspro si scrisse;~
6 8, 133| e scrisse un brieve, e dopo lunga
7 8, 406| la sua malizia, e scrisse a Carlo Mano~
8 8, 441| credette a quel ch'Astolfo scrisse,~
9 8, 444| quand'egli scrisse questo, se sognava~
10 10, 657| e scrisse al conte Orlando: «Tu m'
11 10, 674| lettera che 'l suo cugino scrisse.~
12 10, 710| per quel che scrisse il roman sanatore,~
13 10, 977| E scrisse il traditor queste parole:~
14 12, 67 | e scrisse a Carlo come la sua gente~
15 12, 129| e scrisse 'Astolfo come il caso stava:~
16 12, 177| Rinaldo era venuto, come scrisse~
17 12, 661| E scrisse all'amostante il caso rio,~
18 13, 176| e scrisse un brieve a Carlo in questo
19 15, 558| e scrisse che venissi arditamente;~
20 17, 106| e scrisse un brieve per la gran letizia~
21 18, 14 | nteso quel che 'l traditore scrisse,~
22 18, 37 | e scrisse al gran Soldan che sanza
23 18, 118| questo si scrisse nella prima faccia;~
24 19, 199| e scrisse sopr'un sasso il caso appunto,~
25 21, 425| a Parigi presto 'Astolfo scrisse~
26 22, 173| e scrisse a Carlo Man che gli piacessi,~
27 24, 10 | io scriva pur come altri scrisse,~
28 24, 116| e scrisse 'Antea che 'l tempo nol
29 24, 150| e scrisse al re Marsilio in questo
30 24, 233| E scrisse a Bambillona alla reina~
31 24, 552| tante gran cose il mondo scrisse.~ ~
32 24, 839| dirà: «Ciò che l'aüttor qui scrisse~
33 25, 105| E scrisse al re Marsilio che veniva~
34 25, 689| Intanto Ganellone a Carlo scrisse~
35 25, 764| Carlo gli scrisse ch'e' dovessi andare~
36 25, 769| mandògli la lettera che scrisse~
37 25, 567| a questi giorni a Carlo scrisse~
38 26, 45 | Taccia chi scrisse Canni o Transimeno,~
39 27, 629| questa istoria di sua mano scrisse;~
40 27, 758| nel sepulcro lettere si scrisse,~
41 28, 316| come diligente intese e scrisse;~
42 28, 424| che Turpino ed Ormanno già scrisse.~ ~
|