Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manticore 1
manuca 1
manus 1
mar 39
maragon 1
maraviglia 52
maravigliai 1
Frequenza    [«  »]
39 dica
39 donzella
39 elmo
39 mar
39 ne'
39 poteva
39 star
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

mar

   Cantare,  Verso
1 14, 372| e rovinava in mar giù dell'altezza;~ 2 14, 438| quivi è l'oca marina che 'l mar passa;~ 3 14, 452| che fanno al mar sentir lor nidi e canti;~ 4 14, 559| notavan per lo mar con ambo mane,~ 5 16, 255| anzi farebbe il mar pietoso e' venti,~ 6 17, 737| Un'isola è nel mar della rena;~ 7 17, 850| al vento e come il mar tempesta mena,~ 8 17, 928| dove la rena come il gran mar freme. -~ ~ 9 20, 207| che non voleva in mar mettersi drento~ 10 20, 246| e 'l mar comincia a mostrar l'ira 11 20, 249| e 'l mar pur gonfia e coll'onde rinnalza,~ 12 20, 278| e 'l mar pur sempre disopra passa.~ 13 20, 290| e 'l mar pur rugghia, e' dalfin si 14 20, 304| tanto il mar par che la nave percuoti.~ ~ 15 20, 331| e per paura il mar parve ubbidisse,~ 16 21, 142| ch'andato è per lo mar poi tapinando,~ 17 21, 171| ch'andato è per lo mar con un sol legno~ 18 21, 295| per molti mar, per lunghi e gravi errori,~ 19 22, 581| credo per mar più presto vi sarete. -~ 20 22, 596| di tradimenti anzi è nel mar di Baga:~ 21 22, 765| per mar, per terra, e spesso l'armadura,~ 22 22, 405| per tutti questi mar, detto m'è suto;~ 23 23, 430| e fiacca in terra e in mar più d'una antenna.~ 24 24, 283| e molte nave in mar già son vedute~ 25 24, 458| ch'eran venuti del mar della rena,~ 26 24, 875| come e' prese un altro in mar più reo,~ 27 25, 276| in terra, e così in mar qualche voragine,~ 28 25, 15 | tutti annegati in quel mar della rena,~ 29 25, 782| però che il mar questo fiume parea.~ 30 25, 802| il pesce in mar, per ischifare il gurro?~ 31 25, 956| e passar questo mar dove Ercul erra,~ 32 26, 368| come si dice del mar della rena.~ ~ 33 27, 396| che si poteva il mar dire in tempesta.~ 34 27, 450| sì che il Mar Rosso pareva in travaglio,~ 35 27, 509| tanto un legno il gran mar solca per prora,~ 36 27, 691| Or qui comincia un mar tanto frangente~ 37 27, 204| la terza è quella che in mar piove e resta;~ 38 28, 442| con molta gente il mar passò Agolante,~ 39 28, 46 | e perché prima in alto mar mi misse,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License