Cantare, Verso
1 1, 305| Morgante aveva a suo modo un palagio~
2 2, 146| un bel palagio in mezzo del deserto.~
3 2, 162| guardar questo sì ricco palagio?~
4 2, 178| forse potrebbe il palagio purgare. -~
5 2, 217| questo palagio, Orlando, fia incantato~
6 2, 289| E come e' fu fuor del palagio uscito,~
7 2, 291| onde e' si volse, e 'l palagio è sparito;~
8 4, 389| Rinaldo giunse al palagio a' confini,~
9 4, 625| E nel palagio Rinaldo menòe~
10 6, 510| finalmente n'andorno al palagio.~
11 11, 879| Preso la piazza, al palagio corriéno,~
12 11, 931| non si trovando, al palagio n'andorno,~
13 12, 248| e Gallerana lo menò al palagio.~ ~
14 13, 426| e' farà rovinar questo palagio.~
15 14, 99 | Partissi e del palagio usciva fora,~
16 14, 200| il popol ragunò tutto al palagio;~ ~
17 14, 331| e poi ch'al gran palagio dismontorno,~
18 17, 269| in quel palagio che vedi; io il cognosco~
19 17, 380| questo palagio, e ciò ch'io ho nel mondo,~
20 19, 162| È questo il mio palagio e 'l mio castello?~
21 19, 203| e 'l mio real palagio è questa grotta;~
22 20, 119| e portalo di peso in un palagio,~
23 21, 180| Orlando, e tutti gli mena al palagio~
24 21, 545| certa parte sta di quel palagio,~
25 21, 619| Allor Malgigi del palagio scende,~
26 22, 106| Astolfo nel palagio gli menava,~
27 22, 963| pigliar Carlo insin drento al palagio;~
28 22, 161| Quivi Aldighier nel trïunfal palagio~
29 22, 547| e con parole cortese al palagio~
30 22, 872| Rinaldo ne menò seco al palagio,~ ~
31 23, 15 | picchiò l'uscio d'un suo stran palagio,~
32 23, 100| drento al palagio, e grande onor gli fa.~
33 23, 102| e Fuligatto il suo palagio arso ha,~
34 25, 193| Era il palagio del re Bianciardino~
35 25, 495| volte ha ribeccata, e 'l suo palagio~
36 25, 335| Dunque al palagio in corte dismontorno~
37 25, 440| come il palagio di demòni è pieno.~ ~
38 27, 954| quando il palagio di Marsilio è preso,~
|