Cantare, Verso
1 3, 393| pagan: - Tu debbi esser un matto,~
2 4, 213| sùbito prese la caviglia il matto,~
3 5, 221| io fui pur matto, ed aròmene il danno»;~
4 5, 323| si stava e nascondeva, il matto;~
5 7, 360| e questo matto ha il suo campo assaltato.~ ~
6 8, 100| disse - Tu mi pari un matto. -~
7 8, 306| fe' come matto e folle veramente:~
8 8, 594| e disse al saracin: - Matto uom bestiale,~
9 8, 721| e reputava Mattafolle un matto~
10 9, 183| come hai tu tanto ardir, matto villano?~
11 9, 736| dicendo Carlo gli pareva un matto.~ ~
12 10, 533| al mio parere è matto veramente,~
13 12, 221| grida: - Popolazzo vile e matto,~
14 12, 360| gastigar, Terigi, questo matto! -~ ~
15 12, 364| gridava forte - matto da catena! -~
16 13, 103| domando, e' guata come un matto~
17 15, 754| sofferir del pagan bestiale e matto,~
18 18, 547| che non era di matto il suo temere!~
19 19, 49 | disse: - Che credevi tu far, matto?~
20 19, 14 | salta per letizia come un matto;~
21 20, 516| Adunque tu non credi, matto e stolto,~
22 21, 67 | cominciò a fuggir quel popol matto.~
23 21, 633| Rinaldo si scostò dicendo: - Matto!~
24 21, 981| E' sarà qualche matto che è smarrito.~
25 21, 984| e non mi pare un matto anco costui. -~ ~
26 22, 148| Rinaldo: - Tu non parli a matto.~
27 22, 351| Rinaldo si crucciò con questo matto~
28 22, 682| suo cuor: «S'io non son matto,~
29 22, 725| Guarda se questo colpo fu di matto,~
30 22, 363| come e' giunse, questo matto:~
31 22, 564| chiamato traditor son tristo e matto,~
32 22, 735| che tu truovi questo fiero matto,~
33 22, 68 | guarda ch'a lui non vadi come matto. -~
34 24, 391| arroganton, bestiale e matto!~
35 24, 958| così matto con matto si gastiga,~
36 24, 958| così matto con matto si gastiga,~
37 24, 308| certo il suo consiglio fu di matto.~
38 24, 347| dicea con Orlando: - O Carlo matto,~
|