Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bestemmiare 1
bestemmiator 2
bestemmiava 3
bestia 38
bestial 6
bestiale 8
bestiame 1
Frequenza    [«  »]
39 star
39 strano
39 vegliantin
38 bestia
38 fatti
38 furon
38 gloria
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

bestia

   Cantare,  Verso
1 3, 390| che tu se' porco o bestia che 'l somiglia!~ 2 4, 216| addosso presto la bestia fu corso.~ ~ 3 4, 375| Se tu credessi quella bestia uccidere,~ 4 4, 555| vede la bestia in terra rovesciata,~ 5 5, 172| non parea bestia e non pareva umano.~ 6 5, 349| Intanto quella bestia alza il bastone~ 7 5, 451| Veggiam se questa bestia da catena~ 8 5, 496| Così fo sempre a ogni bestia matta. -~ ~ 9 6, 319| Rinaldo smonta e la bestia legava,~ 10 9, 484| mai non si vide bestia così strana.~ 11 13, 453| un che m'insegni questa bestia fella.~ 12 13, 457| pazzi e pazzo e bestie e bestia fia,~ 13 17, 264| ché maggior bestia son di lui assai. -~ ~ 14 17, 987| l paladin rispondea: - Bestia pazza,~ 15 18, 95 | che qualche bestia nell'aspetto pàrmi,~ 16 18, 246| disse a quell'oste: - Bestia sanza freno,~ 17 18, 480| E maggior bestia se' tu che 'l cammello. -~ ~ 18 18, 553| Cosse la bestia, e pongonsi poi a cena:~ 19 19, 43 | fecesi incontro la bestia aspra e fella:~ 20 19, 269| questo era maggior bestia e assai più brava~ 21 19, 468| ode una bestia e 'nsieme parlar gente;~ 22 19, 471| lasciâr la bestia e due otri di vino,~ 23 19, 474| lasciò la bestia andar dove volea;~ 24 19, 599| e l'arbor sotto alla bestia tagliòe,~ 25 20, 365| E pur la bestia una scossa raccocca,~ 26 20, 379| donde la bestia di quivi si mosse,~ 27 21, 274| Tu par' bestia dimestica a vedere. -~ 28 21, 339| cogli unghion, come una bestia arrabbiata;~ 29 22, 483| ma quella bestia il colpo non aspetta,~ 30 22, 502| e 'l capo a questa bestia ha sfracellato,~ 31 22, 994| quanto e' sia mala bestia Fuligatto:~ 32 23, 133| Non si potre' questa bestia trovare? -~ 33 23, 149| s'io uccidrò questa bestia sfrenata,~ 34 23, 162| Tu se' bestia per certo e traditore.~ 35 23, 183| dove la bestia è congiunta con l'uomo;~ 36 25, 113| e però, bestia, ritorna nel gagno».~ 37 25, 521| Un'altra bestia, che si chiama eale,~ 38 25, 556| e macli è bestia, ch'a dir pare insania,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License