Cantare, Verso
1 1, 204| non posso far che d'ira non iscoppi. -~
2 2, 367| calpesta e pigia, e per ira si sfoga,~
3 7, 579| dicea fra sé: «Perché d'ira m'accendo~
4 8, 453| però che l'ira riscaldava el fuoco.~
5 9, 209| cavallo e tutto acceso d'ira~
6 9, 721| Erminïon per ira fe' venire~
7 10, 972| d'ira e di rabbia par seco si
8 11, 818| tanto fu l'ira, la rabbia e 'l furore.~
9 12, 93 | Carlo rispose, di grande ira acceso:~
10 12, 481| Orlando per grand'ira l'altra getta~
11 15, 225| E trasse con tanta ira Durlindana~
12 16, 601| Orlando con grande ira il destrier volse,~
13 17, 675| e Durlindana con grand'ira afferra,~
14 17, 853| scilinguato, e con molta ira~
15 17, 941| Or Salicorno tanta ira l'accese~
16 19, 311| gittò il battaglio, tanta ira l'abbaglia,~
17 19, 810| rispose allor Morgante d'ira pieno:~
18 20, 246| mar comincia a mostrar l'ira sua:~
19 20, 681| Dismontò con grande ira il saracino,~
20 20, 785| E trasse con tanta ira allor Frusberta~
21 21, 49 | inverso Rinaldo, acceso d'ira.~
22 21, 205| e par piena di rabbia, d'ira e d'onta;~
23 21, 302| Di che il gigante per ira si morse,~
24 21, 374| suoi figli, e per grande ira arrabbia,~
25 21, 631| per isdegno e per grand'ira caldo~
26 22, 87 | non può parlar per l'ira che l'affolta.~
27 22, 273| l'ira del mare è d'averne paura~
28 23, 185| e nel cader, con ira molto acerba~
29 23, 291| Rinaldo d'ira diruggina i denti,~
30 24, 340| riprenda il mio signor con ira.~
31 24, 373| E non poté per ira star più saldo~
32 25, 624| tanto l'ira del Ciel par che minacci.~ ~
33 26, 858| Ciel sopra me disfoghi ogni ira;~
34 27, 481| trasse d'Altachiara con tanta ira~
35 27, 679| perché Orlando per grande ira scoppia,~
36 27, 607| Venga l'ira del Cielo in sempiterno~
37 27, 120| tanto l'ira del Ciel sopra trabocca!~ ~
|