Cantare, Verso
1 3, 392| farò tal giuoco che tu piangerai. -~ ~
2 4, 71 | non pareva al lïone anco giuoco~
3 8, 451| che fe', che non gli parve giuoco.~
4 9, 165| gallo parve che fussi un bel giuoco.~
5 10, 651| pigliar di me sempremai giuoco,~
6 11, 295| per fargli il giuoco, se poteva, netto,~
7 12, 227| ch'a' parigin non parea giuoco:~
8 13, 494| il giuoco netto piace in ogni lato.~
9 13, 506| ma poi, veggendo che 'l giuoco pur basta,~
10 15, 157| adunque il giuoco è molto pareggiato!~
11 16, 589| e leverotti da giuoco e partito,~
12 17, 165| è il partito vinto e 'l giuoco netto,~
13 18, 963| io ho danar, s'io sono a giuoco,~
14 18, 965| e giuoco d'ogni tempo e in ogni loco,~
15 18, 210| gridava e non gli parea giuoco.~
16 19, 492| ché so ch'a ogni giuoco tu m'inganni.~
17 19, 691| compagnia, se tu non muti giuoco. -~
18 19, 765| ma pur dal giuoco però non mi parto,~
19 19, 893| pareva a sentirlo un bel giuoco:~
20 19, 146| che in riso e 'n giuoco s'arrechi ogni cosa;~
21 19, 178| a questo giuoco, e le risa cresceva,~
22 20, 537| mperador sentì come va il giuoco:~
23 21, 586| Malgigi, che sapea di punto il giuoco,~
24 21, 797| falcon che s'è levato a giuoco~
25 22, 56 | partir sì tosto ancor da giuoco.~ ~
26 22, 263| doleva, e non gli parea giuoco,~
27 22, 100| Ma Ganellon, che 'l giuoco presto intese,~
28 22, 353| son tutte ammaestrate al giuoco,~
29 24, 893| pareva alcun tempo un bel giuoco:~
30 24, 959| ed è ragion che 'l giuoco qui s'intavoli,~
31 25, 11 | non ti curi come vadi il giuoco,~
32 27, 179| al giuoco delle corna o della mora,~
33 27, 209| Grandonio aveva trovato un bel giuoco:~
34 27, 782| poi il grattar gli parrà giuoco.~
35 27, 910| lettor, come egli andava il giuoco!,~
36 28, 165| acciò che rïuscissi netto il giuoco,~
|