Cantare, Verso
1 1, 347| l'anima tua arà quel vero Iddio~
2 1, 602| qualche volta, potendo, arà buon merito.~
3 4, 39 | che de' suoi servi arà giusta merzede~
4 4, 115| non arà sempre a ogni colpo schermo».~
5 4, 174| tratti ci arà questo lïon grifagno~
6 6, 382| e proverremo chi arà più bontade:~
7 8, 222| come il nocciolo arà tosto la pèsca,~
8 9, 740| Ma il suo Gesù non l'arà abbandonato:~
9 10, 454| o 'l suo cugin gli arà data la morte. -~
10 10, 650| Questo arà fatto far per certo Orlando:~
11 10, 819| arà e 'l cavallo e 'l brando
12 11, 211| d'onore a quel che l'arà meritato,~
13 11, 22 | arà voluto uccidersi lui stessi~
14 12, 298| dicendo: «Io so che Carlo l'arà morto,~
15 12, 691| quando fia a letto e non arà riparo;~
16 17, 153| Rinaldo non arà col Veglio scampo;~
17 17, 650| e che 'gli arà acquistato un gran gigante. -~
18 17, 920| arà il peccato tuo sue discipline. -~ ~
19 18, 247| ancor s'arà il battaglio adoperare,~
20 18, 448| ma il fuoco l'arà fatto risentire.~ ~
21 18, 455| Quanto piacer n'arà di questo Orlando,~
22 19, 146| poi ch'alcun tempo arà aspettato invano;~
23 21, 22 | e sempre arà di qua gran signoria,~
24 21, 733| dicendo: - Al cul l'arà chi fia ghignoso! -~
25 22, 294| perché la penitenzia arà alle spalle;~
26 22, 489| e non arà Macon questo piacere~
27 22, 95 | nell'altro vi dirò quel che arà fatto.~
28 23, 389| con sette bocche, e fuoco arà gittato,~
29 24, 765| che certo il mio disegno m'arà rotto».~
30 25, 66 | Marsilio arà ciò che vuole a sua posta~
31 25, 360| beato a quel ch'abbracciato arà l'oro».~ ~
32 25, 839| ed arà seco forse il conte Anselmo,~
33 25, 53 | disse: - Marsilio arà trista novella,~
34 26, 262| prima il sole arà lume dalla luna,~
35 26, 732| ed arà fatto buono scaltrimento,~
36 27, 611| uccise il dì quanti egli arà voluto,~
|