Cantare, Verso
1 1, 21 | Febo il carro temperato mena,~
2 1, 537| su 'n un prato il caval mena~
3 4, 477| è quel ch'a vederti lei mena. -~
4 5, 158| a morte il suo distin la mena~
5 5, 449| Rinaldo: - A quel sasso mi mena,~
6 7, 460| Ulivier come un lïon mena vampo~
7 8, 89 | e più volte questa danza mena~
8 9, 5 | tua mano insino al fin mi mena,~
9 10, 135| al capo un gran colpo gli mena~
10 11, 576| Astolfo inverso le forche ne mena.~ ~
11 11, 826| e mena colpi di drieto e davante~
12 12, 123| traditor grande allegrezza mena,~
13 12, 366| disse - e drento qua lo mena,~
14 13, 5 | tua mano insino al fin mi mena~
15 15, 614| colpo non mena che giugnessi in fallo,~
16 16, 914| che molto afflitta mena la sua vita,~
17 17, 739| molta arroganza e rabbia mena,~
18 17, 850| vento e come il mar tempesta mena,~
19 17, 995| un tratto mena con tanta fierezza~
20 18, 561| giustiziere allor Rinaldo mena~
21 18, 454| Costui pur mena almen la mazza tonda.~
22 19, 413| Morgante per la man sempre la mena,~
23 19, 407| Di qua, di là la mazza mena tonda:~
24 20, 354| che, mentre che Morgante mena~
25 20, 403| Guarda dove Fortuna costui mena!~
26 21, 180| d'Orlando, e tutti gli mena al palagio~
27 21, 291| subitamente un gran colpo gli mena:~
28 21, 353| Orlando allor gli mena della spada,~
29 21, 705| L'altro gli mena con una giannetta:~
30 21, 33 | Torna, e 'l caval tuo ne mena~
31 22, 780| in pace ove il camin ti mena!~
32 23, 44 | e mena un colpo a Rinaldo alla
33 25, 481| Astarotte: - La gran Libia mena~
34 28, 176| ché il disperato alfin mena la mazza.~ ~
|