Cantare, Verso
1 13, 380| La sua figliuola, detta Lucïana,~
2 13, 449| Rinaldo vide Lucïana bella~
3 14, 275| a Lucïana famosa e prestante,~
4 14, 281| E Lucïana il vide volentieri,~
5 14, 289| Diceva Lucïana: - Io voglio ancora~
6 14, 691| questo fe' Lucïana in paradiso,~
7 14, 711| s'io dissi Lucïana, io presi errore:~
8 15, 12 | e così confermava Lucïana.~
9 15, 20 | con que' che Lucïana avea di Spagna;~
10 15, 153| E Lucïana anche lui aveva armato~
11 15, 172| e Lucïana affisava le ciglia:~
12 15, 200| con Lucïana, chiamato Corante~ ~
13 15, 203| E Lucïana avea messa a Rinaldo~
14 15, 207| e Lucïana si doleva a morte,~
15 15, 229| ed ogni cosa vide Lucïana,~
16 15, 298| al padiglione, e la sua Lucïana~
17 15, 618| vi sopraggiunse a caso Lucïana;~
18 16, 32 | ed èvvi Lucïana e Chiarïella.~ ~
19 16, 37 | in mezzo a Chiarïella e Lucïana~
20 16, 182| cércati d'altro amante, Lucïana.~
21 16, 742| e Lucïana col suo Balugante~
22 16, 745| E ben cognobbe Lucïana e vede~
23 25, 308| e ricordossi pur di Lucïana:~
24 25, 359| e Lucïana ancor parea pur bella,~
25 25, 381| e Lucïana pareva confusa~
26 25, 413| e la reina e Lucïana accusa;~
27 25, 426| a Lucïana che volea fuggire,~
28 25, 442| diceva: - Ancora è Lucïana bella.~
29 25, 475| che, se pur Lucïana prese errore~
30 25, 590| che Lucïana non avea sentite,~
31 27, 986| era con Lucïana strascinata:~
32 27, 2 | e quando e' vide Lucïana bella,~
33 27, 15 | che la reina e Lucïana sia~
34 28, 209| perché egli ama ancor pur Lucïana,~
|