Cantare, Verso
1 1, 252| e lascia un sasso andar fuor della
2 2, 489| Orlando lascia a Morgante Rondello~
3 3, 336| e lascia i porci poi pescar nel truogo. -~ ~
4 4, 109| e lascia pur la spada andare in basso~
5 4, 713| Lascia la dama, marchese Ulivieri:~
6 4, 769| Lascia Apollino e gli altri vani
7 6, 226| lascia pur ch'egli assaggino il
8 7, 89 | Disse Morgante: - Lascia a me il pensiero:~
9 7, 534| lascia pur me vendicare il mio
10 8, 20 | chi morto il padre lascia e chi il parente,~
11 8, 149| Lascia il tuo regno ed ogni tua
12 8, 638| che tu mi lascia sol due dita sciolte~
13 10, 164| Lascia ch'io suoni col battaglio
14 13, 587| e lascia il barbassor che si dispera~
15 15, 729| se Rinaldo la terra non lascia,~
16 15, 773| lascia andar me, che con parole
17 16, 409| Lascia questo pensier sì stolto
18 18, 211| Disse Margutte: - Lascia un poco stare.~
19 18, 223| Lascia ordinare a me, se vuoi,
20 19, 21 | Ma come il cuoco lascia la cucina,~
21 19, 143| lascia ch'io vegga da fare un bel
22 21, 304| ma per paura sel lascia cadere.~ ~
23 21, 952| fa' ch'io lo vegga, e lascia a me il pensiero. -~ ~
24 21, 976| Lascia ch'io torni, e fiagli l'
25 22, 213| Lascia pur dire a lui di mano in
26 22, 301| Lascia pur volger le volubil rote~
27 22, 717| Lascia pure ir, Rinaldo se n'è
28 22, 733| non lascia i pellegrini andare in pace;~
29 24, 182| e non ti lascia ogni cosa vedere:~
30 24, 293| che Carlo ancor se ne lascia menare.~
31 25, 24 | commetti al savio e lascia fare a lui. -~ ~
32 25, 520| e lascia addormentarsi dallo scriccio.~ ~
33 27, 407| Lascia a me il tale: a Belzebù
34 27, 282| e lascia il suo signore Orlando morto.~
|