Cantare, Verso
1 18, 952| peccati o di turco o di greco;~ ~
2 20, 210| e l'altro Greco, di buona dottrina:~
3 20, 236| e Greco intanto comanda la via.~
4 20, 307| e disse a Greco una gran villania,~
5 20, 337| Greco ridea quando e' vedeva questo,~
6 20, 363| Greco diceva: - La nave trabocca,~
7 20, 385| Greco surgeva e varava la barca.~
8 20, 387| tanto che Greco non se ne ramarca;~
9 21, 94 | sanza aspettar più greco che scilocco:~
10 21, 110| E per ventura Greco, il lor padrone,~
11 21, 130| ma vo' che Greco qui tuo sposo sia;~
12 21, 136| e così Greco la tolse per moglie;~ ~
13 21, 162| chi vuol che Greco al governo restassi,~
14 21, 163| chi dice Chiarïone e Greco seco,~
15 21, 165| parere, è Chiarïon, non Greco,~
16 21, 781| e Greco e Chiarïon qui trovato hanno:~
17 21, 785| Molto di questo Greco e Chiarïone~
18 21, 791| e Greco e Chiarïon molto onoravano~
19 21, 143| Greco appellato, di buona dottrina,~
20 21, 289| Greco, guardando Filiberta in
21 21, 327| Filiberta non risponde a Greco,~
22 21, 330| che Greco fu di Corniglia signore;~
23 21, 333| poi disse a Greco: - Chi t'ha tanto offeso,~
24 21, 335| Greco gli disse: - Io vo' che
25 22, 30 | Guicciardo e Malagigi e Greco e Gano;~
26 22, 269| poi sia di Greco dopo il suo morire.~
27 22, 270| Greco partì con la sua compagnia,~
28 25, 981| vollon veder tutto il paese greco,~
29 25, 307| gliel donòe lo imperator là greco,~
30 25, 811| dove pose i suoi segni il Greco antico,~
31 26, 217| come disse quel greco anticamente~
32 27, 102| calò» si potea dire in greco,~
33 28, 124| ed apparò da lui latino e greco,~
34 28, 320| famoso scrittor latino o greco.~ ~
|