Cantare, Verso
1 1, 115| corte tutta quanta se ne duole:~
2 1, 419| fratelli, Orlando, se mi duole,~
3 2, 434| e Francia, ogni cosa si duole.~
4 3, 115| Macometto crudel, non ti duole~
5 4, 253| gli è sotto, onde e' si duole:~
6 4, 693| questo anco altro tuo duol mi duole.~
7 5, 525| ch'Ulivieri e Dodon se ne duole,~
8 7, 27 | tutti son rubator; non me ne duole;~
9 7, 560| sue man morir non me ne duole.~ ~
10 10, 698| ti dimosterrò che me ne duole;~
11 10, 981| è già fatta: onde e' mi duole~
12 11, 461| vedi che Troia e Roma se ne duole;~
13 12, 14 | qual cosa il popol se ne duole.~
14 12, 403| ch'egli è sì grande che mi duole~
15 13, 13 | però di questo caso non mi duole.~
16 14, 322| della qual cosa Rinaldo si duole,~
17 15, 44 | campal battaglia assai si duole~
18 15, 643| Del tuo caso assai mi duole.~
19 17, 825| conte Orlando: - Assai mi duole~
20 18, 467| di que' baron troppo ci duole,~
21 19, 26 | che cosa è questa e chi si duole:~
22 19, 60 | se di me pur per pietà ti duole,~
23 19, 920| mal non pensato anco più duole.~ ~
24 22, 52 | a questa impresa, ché mi duole.~
25 22, 547| disse: - Dilïante, a me sol duole~
26 22, 156| quivi si duole ognun della sua morte;~
27 22, 193| di questo caso assai si duole;~
28 24, 943| che del Soldan mi dolse e duole;~
29 24, 319| tocchian più là dove e' ci duole:~
30 25, 324| che l'avea tocco dove e' duole,~
31 26, 490| de' saracin, ch'ancor gli duole il petto.~
32 26, 669| rispose: - Astaròt, e' mi duole~
33 26, 915| perché di Falseron troppo gli duole,~
34 27, 187| piangeva, e d'Orlando gli duole.~
|