Cantare, Verso
1 1, 214| quel sasso par che di buon braccio nasca. -~
2 3, 36 | a quale il braccio tagliava e' faldoni,~
3 3, 364| e come il braccio alla greppia distese,~
4 4, 485| avessi in braccio per tua targia o scudo?~
5 4, 523| e poi pel braccio lo volle ciuffare.~
6 5, 143| e chi la mano e chi il braccio gli piglia,~
7 5, 487| La spada un braccio sotterra ficcossi,~
8 7, 390| un mezzo braccio v'alzâr le cervella;~
9 11, 885| cosa il vo' pigliar pel braccio~
10 12, 207| e 'n su 'n un braccio un colpo l'ha ferito,~
11 12, 484| un colpo al saracino al braccio,~
12 12, 487| e 'l braccio gli tagliò presso alla mano,~
13 15, 269| che si ficcò più d'un braccio sotterra:~
14 15, 377| Corante la volea pigliar pel braccio~
15 17, 356| con l'altro braccio lo scudo apparecchia~
16 18, 213| sùbito il braccio al collo gli ebbe messo,~
17 18, 744| ch'Orlando gli pigliava il braccio,~ ~
18 18, 986| tu vedessi com'io fo col braccio,~
19 18, 540| quel fien gli cadeva di braccio.~
20 19, 263| col braccio destro strascinava un orso,~
21 19, 375| chi rotto il braccio e chi il teschio avea aperto~
22 21, 285| il colpo; e menavagli al braccio,~
23 21, 288| e cadde in terra il braccio col bastone,~ ~
24 21, 329| e rïuscì di drieto un braccio o piùe~
25 21, 161| chi gli mordeva il braccio e chi le mani,~
26 22, 696| ch'io vo' che l'altro braccio anco sia cionco. -~ ~
27 22, 863| però ch'un braccio il suo amante si spezza.~
28 23, 157| nel braccio tutto gliel ficcava drento.~
29 24, 856| fe' la potenzia nel suo braccio.~ ~
30 27, 254| ch'un braccio e mezzo si vide ficcarsi~
31 27, 288| scudo gli tagliava e il braccio.~ ~
32 27, 297| Fece Marsilio del braccio cercare,~
33 27, 587| talvolta un braccio o la coscia ciuffava~
34 28, 831| e forse il braccio stanco era e l'archetto:~
|