Cantare, Verso
1 3, 25 | fra sé disse: «Ove se', Vegliantino?»;~
2 3, 361| Poi governò, dopo quel, Vegliantino~
3 3, 567| e sopra Vegliantino era salito~
4 4, 157| vide Ulivier non avea Vegliantino;~
5 4, 176| Ma dimmi, hai tu perduto Vegliantino? -~ ~
6 4, 309| Baiardo aombra e così Vegliantino.~
7 5, 209| Dismonta, o Ulivier, di Vegliantino. -~
8 5, 440| trasse, e dètte in un piè a Vegliantino;~ ~
9 6, 332| anzi pareva quel dì Vegliantino.~
10 7, 47 | perché e' conobbe presto Vegliantino,~
11 7, 433| Orlando nostro sprona Vegliantino:~
12 10, 63 | e saltò armato fuor di Vegliantino~
13 10, 633| così Baiardo ov'era Vegliantino;~
14 10, 817| e tolse Durlindana e Vegliantino,~
15 10, 867| come Rinaldo fece Vegliantino~
16 10, 871| Rinaldo volse a Vegliantino il freno,~
17 16, 821| Rinaldo s'avvïava. E Vegliantino~
18 17, 588| Ove mi guidi, mio buon Vegliantino?~
19 17, 610| Orlando allor di Vegliantino scese~
20 19, 257| Fecesi presto menar Vegliantino,~
21 20, 683| Orlando fece sellar Vegliantino,~
22 21, 930| attese Vegliantino a ristorare,~
23 21, 45 | ché Vegliantino a ogni passo cade,~
24 21, 56 | e sfibbia a Vegliantino il barbazzale,~ ~
25 21, 64 | e racconciava a Vegliantino il freno.~ ~
26 21, 120| non si conosce lui né Vegliantino.~ ~
27 24, 919| che già di Vegliantino smontato era~
28 24, 47 | e Vegliantino alle volte si serra~
29 24, 49 | Bene è questo caval quel Vegliantino,~
30 26, 316| E detto questo, pigliò Vegliantino~
31 27, 28 | e ricognobbe il caval Vegliantino~
32 27, 107| Orlando sprona Vegliantino innanzi,~
33 27, 824| a questa volta è Vegliantino e 'l conte.~ ~
|