Cantare, Verso
1 2, 354| alzò la mazza sanza dir nïente:~
2 3, 578| sassi e chi stanga e chi mazza;~
3 4, 217| Ulivier vide quella mazza grossa~
4 5, 354| giunse la mazza e dètte il colpo in fallo.~
5 5, 410| tagliò tutta o mezza la mazza.~
6 6, 432| suo compagno Dodon della mazza.~ ~
7 6, 437| vengonvi insieme alla mazza guidando;~
8 14, 263| poté Lïorgante alzar la mazza,~
9 15, 244| Or se mi venne la mazza fallita,~
10 15, 327| braccia accostarsi alla mazza;~
11 17, 66 | ntese ben che lo manda alla mazza,~
12 17, 353| E come e' vede la mazza caduta,~
13 17, 976| e Salicorno ha la mazza ferrata.~ ~
14 17, 985| saracin talvolta alza la mazza,~
15 17, 994| alcuna volta la mazza fallava:~
16 17, 13 | Non vo' con teco operar mazza o brando,~
17 18, 101| comincia con la mazza a tramezzargli:~
18 18, 115| quanti ne giugne la sua mazza strana,~
19 18, 121| E 'l Veglio pur colla mazza del ferro~
20 18, 131| ed ogni volta con la mazza il Veglio~
21 18, 134| e rilevava la mazza sù all'erta;~
22 18, 814| se questa mazza di man non ischizza;~
23 18, 454| Costui pur mena almen la mazza tonda.~
24 19, 296| proverrò il battaglio, e tu la mazza. -~ ~
25 19, 301| tanto che possi alla mazza guidarlo.~
26 19, 407| Di qua, di là la mazza mena tonda:~
27 21, 12 | con lancia o con ispada o mazza:~
28 22, 671| condusselo alla mazza a questo inganno;~
29 27, 343| vede costui che menava la mazza~
30 27, 528| come gli orbi girava la mazza.~ ~
31 28, 176| disperato alfin mena la mazza.~ ~
32 28, 502| non so se troppa mazza altrove misse),~
33 28, 130| ho forse troppo andar la mazza;~
|