Cantare, Verso
1 2, 190| e furno al bere infermi, al mangiar
2 3, 460| perché due miei frategli furno a un tratto~
3 4, 385| Come e' furno in Carrara i paladini,~
4 8, 501| furno scontrati a mezzo del camino,~
5 9, 108| e come e' furno entrati in un deserto,~
6 9, 131| e poi che furno più presso da fronte,~
7 9, 353| E poi che furno alcun dì dimorati,~
8 10, 22 | Furno in Parigi molte gente armate:~
9 10, 121| Furno in un tratto le sbarre tagliate~
10 10, 808| ch'a Montalban furno il secondo giorno.~ ~
11 11, 572| Così si furno accordati i guerrieri,~
12 11, 597| Furno i Romani ingrati alla ragione,~
13 11, 789| furno in un tratto i lupi tra
14 11, 951| Così furno alcun giorno dimorati,~
15 14, 303| Così furno ordinati prestamente~
16 16, 185| Furno al convito le vivande tutte~
17 16, 577| E 'nverso il padiglion furno avvïati.~
18 16, 761| E come furno in mezzo del deserto~
19 18, 449| Furno in un tratto nella zuffa
20 18, 788| sùbito furno le lor lance basse.~
21 19, 481| Come e' furno assettati insieme a desco,~
22 24, 130| aperte e lette le lettere furno,~
23 25, 14 | furno a pericol di non rimanere~
24 25, 102| quanti casi terribil mai furno~
25 25, 329| E come e' furno in Siragozza entrati,~
26 26, 90 | furno in un tratto, ed ognun confortava~
27 26, 453| e come e' furno ristretti alle mani,~
28 27, 366| e tutti i lor pensieri furno a un brocco;~
29 27, 729| E molti corpi furno imbalsimati,~
30 27, 731| ed alcun furno a Parigi mandati~
31 27, 733| e tanti padri furno sconsolati,~
32 27, 764| e fatte furno essequie in San Dionigi,~
33 28, 207| tornano i tempi felici che furno~
|