Cantare, Verso
1 2, 85 | parmi mill'anni or d'essere al berzaglio. -~
2 4, 232| Tu debbi essere un ghiotto o furatore. -~ ~
3 4, 655| d'essere amato dalla damigella:~
4 7, 576| ché essere ingrata a tanto amor non
5 8, 77 | Se d'essere uno e tre pur dubitate,~
6 9, 400| Tu debbi, Dodon nostro, essere stanco.~ ~
7 9, 446| ch'essere ingrato Iddio l'ha troppo
8 10, 642| e disse: - Tu debbi essere un ghiottone.~
9 10, 224| e pargli a Caradoro essere ingrato.~ ~
10 11, 14 | tu mostri essere ingrato a questo tratto,~
11 12, 240| che 'l fuoco almen dovessi essere spento.~ ~
12 12, 349| Cacciatel via, e' debbe essere un pazzo.~
13 15, 162| non essere alla voce conosciuto,~
14 15, 520| essere ingrato, a chi ne domandassi?~ ~
15 16, 208| essere armata in sul campo dicea.~ ~
16 16, 220| che 'l terzo dì debbe essere alle mani,~
17 16, 738| e tempo non è più d'essere amante. -~
18 18, 929| ed Apollin debbe essere il farnetico,~
19 18, 989| che non vuole essere arso, ma ben cotto,~
20 18, 86 | non volli poi più essere assassino;~
21 19, 181| per modo e' gli pare essere impacciato.~
22 20, 106| Tu suogli essere il fior de' traditori;~
23 20, 262| che debba alla tempesta essere schermo;~
24 21, 20 | morir, più tosto che essere sforzato»;~
25 21, 306| e' si pensò per sempre essere iddeo;~
26 22, 229| e non s'accorge d'essere schernito~
27 22, 571| non volli a' benefici essere ingrato;~
28 22, 268| parmi mill'anni d'essere alla pruova;~
29 22, 904| per essere alle man con Fuligatto.~ ~
30 25, 486| essere un tratto in su' campi alle
31 26, 2 | gli parve essere in Ciel tra' cherubini~
32 27, 141| Disse Turpino: - Io voglio essere il boia. -~
33 28, 679| e l'idolatria loro essere inganni:~
|