Cantare, Verso
1 2, 69 | rugginoso si dormia in un canto.~
2 4, 4 | laudamus te, Signor, con umil canto,~
3 5, 551| com'io seguiterò nell'altro canto~
4 9, 71 | fanciulla chiamò poi da canto~
5 9, 158| ché molto del suo canto si trastulla.~
6 10, 7 | ritorni ov'io lasciai il mio canto,~
7 10, 230| come nell'altro canto vo' seguire;~
8 12, 522| come morto fu, sentiva un canto,~
9 14, 83 | Rinaldo lo prese dall'un canto~
10 15, 893| e se talvolta un bel canto innamora,~
11 18, 562| prigion si stavon dall'un canto,~
12 18, 678| ed Angel par che d'un canto risuoni. -~
13 18, 599| che seguì sarà nell'altro canto;~
14 19, 88 | ché del suo canto n'avea gran piacere.~ ~
15 19, 90 | grembo ascoltare il suo canto,~
16 19, 892| dal suo bel canto d'uno in altro volo.~
17 20, 733| tutti i saracini esce da canto,~
18 21, 197| come guardato sia da ogni canto,~
19 22, 8 | aiuta, Padre, il mio futuro canto.~ ~
20 23, 431| quel che seguì nel nuovo canto~
21 24, 317| portata dagli angel con gran canto,~
22 24, 431| dirò nell'altro afflitto canto,~
23 26, 637| e benché pur dall'un canto ne gode,~
24 26, 827| poi dicea con Rinaldo da canto:~
25 26, 166| il Veglio mio! - e da canto tirollo:~
26 26, 216| aiuto del Ciel, nell'altro canto.~ ~ ~
27 27, 304| mia istoria nel seguente canto.~ ~ ~
28 28, 197| nuova cetra s'apparecchia e canto;~
29 28, 536| cetra accommodò col flebil canto;~ ~
30 28, 830| occupavan la cetera col canto;~
31 28, 839| intervenne dopo il dolce canto~
32 28, 109| verrà con altro stile e canto,~
33 28, 215| qui fine al nostro ultimo canto~
|