Cantare, Verso
1 24, 114| e molto a Bianciardin prestava fede;~
2 24, 118| e così Bianciardin diceva; e crede~
3 24, 140| e Bianciardin gli par di lunga l'erri~
4 24, 162| salvo che Bianciardin che tu mandasti,~
5 24, 185| ch'io non ho Bianciardin per uom sì grosso~
6 24, 217| Or di' a Bianciardin dunque a tua posta~
7 24, 288| di Bianciardin fa ch'ogni savio dubita.~ ~
8 24, 330| quel dì che Bianciardin ti disse: «Taci»~
9 24, 416| e scambian Bianciardin da Falserone.~ ~
10 24, 187| e dir che Bianciardin non fece errore~
11 24, 210| Bianciardin si partì per buon respetto;~
12 24, 277| e Bianciardin, se si partì a furore~
13 25, 401| E Bianciardin, ch'era con Gan molto uso,~
14 25, 494| avermi, e Bianciardin qua la ballata~
15 25, 600| ed anche a Bianciardin non piacque molto;~ ~
16 25, 647| e non si fida a Bianciardin di questo,~
17 25, 459| e Bianciardin con essi era arrivato~
18 25, 497| Io mandai Bianciardin, poi Falserone~
19 26, 760| e Bianciardin chi sa quel che s'ha fatto?».~ ~
20 26, 883| O Bianciardin, tu m'hai messo sospetto.~
21 26, 889| Rispose Bianciardin: - Qua son venuti~
22 26, 961| Bianciardin, tu mi dicesti tanto,~
23 26, 32 | di Bianciardin nella seconda schiera.~ ~
24 27, 361| Bianciardin con gran gente venne avante,~
25 27, 563| il qual con Bianciardin fece alto leva~
26 27, 781| Bianciardin fuggito era come un tuono,~
27 27, 897| Re Bianciardin, che la novella sente,~
28 27, 927| e Bianciardin, tanto mascagna volpe,~
29 27, 968| e Bianciardin, che è nascoso, gl'insegni. -~ ~
30 27, 139| e Bianciardin, che è padre d'ogni soia,~
31 27, 149| e disse: - O Bianciardin, quanti peccati~
32 27, 177| Bianciardin, qui non bisogna essordia,~
33 27, 273| Poi Bianciardin con le sue mani assetta,~
|