Cantare, Verso
1 6, 231| questo tempo Rinaldo era armato~
2 6, 293| non son come tu, barone, armato,~
3 8, 452| La mattina seguente si fu armato,~
4 10, 63 | e saltò armato fuor di Vegliantino~
5 10, 816| sùbito armato uscì di Montalbano;~ ~
6 10, 186| armato, e con Vegurto vuol provarsi;~
7 11, 259| Rinaldo, ch'era armato come quello,~
8 14, 21 | guata Rinaldo ed Ulivieri armato~
9 15, 145| Come fu armato, saltò in sul destrieri,~
10 15, 151| che stava attento, armato, al padiglione,~
11 15, 153| Lucïana anche lui aveva armato~
12 15, 581| che può si lieva e fussi armato,~
13 16, 152| verrò in sul campo armato a tuo piacere. -~ ~
14 16, 315| tu, ch'al campo io venga armato?~
15 16, 453| Il nostro Rinaldo è già armato,~
16 17, 19 | alla battaglia armato, non in sella,~
17 17, 291| sendo sopra il suo cavallo armato,~
18 17, 456| vidi star meglio armato in su l'arcione. -~ ~
19 18, 32 | ch'ognun venissi presto armato a corte.~ ~
20 21, 990| Astolfo stava armato e sopra sé,~
21 21, 16 | Astolfo armato alla terra n'andòe.~ ~
22 22, 17 | altra mattina Astolfo s'è armato,~
23 22, 388| e poi ch'armato si vide a suo senno,~
24 22, 391| in su Baiardo in piazza è armato,~
25 22, 829| e in su la piazza armato se n'andava;~
26 22, 621| la lancia abbassa, ch'era armato in sella.~
27 22, 840| Rinaldo al campo n'è venuto armato.~ ~
28 22, 906| Ecco apparire un cavaliere armato,~
29 22, 18 | in piazza, ov'era un uom armato,~
30 27, 235| armato in sul caval da ogni parte,~
31 27, 661| egli era in parte ancora armato~
32 27, 747| quando tu eri armato fra le squadre!~
33 28, 285| e spesso armato a caval par che stia,~
|