Cantare, Verso
1 2, 11 | e per pietà le luce imbambolare,~
2 2, 363| tanto gli venne sdegno e pietà al core~
3 5, 180| abbi pietà della mia vita rea:~
4 8, 130| nol ritenea pietà né conscïenzia,~
5 11, 533| dicendo: - Abbi pietà del vecchio Ottone,~
6 11, 588| la fonte di pietà sù in Ciel si secca?~
7 11, 639| Non è pietà nel mondo più né in Cielo~
8 11, 652| Ove è la tua pietà, s'ella è infinita?~
9 11, 656| abbi pietà del mio misero padre,~ ~
10 11, 947| e per pietà ne bagnava le gote,~
11 11, 13 | E nel suo cor tanta pietà s'accende~
12 12, 1 | fonte di pietà, fonte di grazia,~
13 13, 431| sanza pietà mi pareva Brïusse.~
14 14, 74 | ch'io non so a chi pietà non ne venissi,~
15 17, 602| Orlando, gran pietà gli venìa al core,~
16 19, 60 | ma se di me pur per pietà ti duole,~
17 19, 140| ch'ancor pietà non avessin di quegli;~
18 19, 258| ma non potea, tanta pietà l'assale.~
19 21, 652| sanza pietà, sanza ragione alcuna.~
20 21, 336| acciò ch'ancor di me pietà ti prenda. -~ ~
21 22, 62 | Questa pietà non so donde ti prenda,~
22 22, 197| e per pietà fermar la luna e 'l sole:~
23 22, 656| acciò ch'Orlando a pietà si movessi.~ ~
24 25, 210| e fu con gran pietà la sua giustizia,~
25 26, 2 | la tua somma pietà più che mai fosse;~
26 26, 109| Abbi pietà della tua gente magna, -~
27 26, 130| certo pietà gliene verrebbe al core,~
28 27, 3 | che per pietà il sol par lacrime versi,~
29 27, 31 | abbi pietà della mia senettute;~
30 27, 386| per la pietà del suo popol cristiano,~
31 27, 944| sanza pietà, sanza misericordia,~ ~
32 27, 239| abbi pietà della mia afflitta moglie,~
|