Cantare, Verso
1 4, 159| A qualche fera si sono abbattuti,~
2 4, 327| divorar vuol dare a questa fera:~
3 4, 343| per questa cruda fera e maladetta~
4 4, 363| in questa fera, di questo garzone. -~
5 4, 366| da questa fera, s'ella è tanto ria.~
6 4, 381| a quella fera taglierò le squame. -~
7 4, 392| se per la fera a dar mi vieni aiuto. -~ ~
8 4, 407| a divorare alla fera crudele,~
9 4, 413| uccider questa fera, io ti prometto~
10 4, 456| poi sia che vuol della fera rapace. -~ ~
11 4, 468| verso la fera teneva il camino;~
12 4, 480| Attendiàn pur che questa fera muoia. -~ ~
13 4, 552| faccendo festa che la fera è morta.~ ~
14 4, 559| vede la terra per la fera arsiccia,~
15 4, 607| al secol nuovo; e quella fera morta~
16 4, 614| per questa fera, a cui morte donorno»,~
17 4, 688| Così m'avessi quella fera morto! -~ ~
18 5, 146| quel dì che morta l'aspra fera vidi;~
19 5, 420| Questa fera bestial, crudele e fella~
20 10, 306| e cominciorno una fera battaglia;~
21 10, 787| Erminïon colla sua gente fera~
22 11, 2 | campasti noi dalla fera crudele,~
23 14, 576| ogni fera dimestica e silvana.~ ~
24 14, 643| cadergli addosso quella fera~
25 15, 256| come un leone o altra fera brava.~ ~
26 19, 437| poi che presso a questa fera arriva,~
27 20, 630| di Murrocco con sua gente fera,~
28 25, 503| ed assi un'altra fera è nominata,~
29 25, 527| come ogni fera talvolta dirizza~
30 25, 569| Ed una fera tarando è chiamata,~
31 26, 120| ch'ognun lo fugge come fera brava.~ ~
32 28, 644| bestial, molto crudele e fera,~
|