Cantare, Verso
1 1, 14 | con dolce rime e stil grato e soave~
2 4, 371| un atto dolce, angelico e modesto,~
3 5, 162| e 'l mondo col suo dolce ha sempre amaro:~
4 11, 486| e dopo il dolce poi si gusta il fele.~
5 12, 555| sempre cantando dolce melodia:~
6 13, 9 | La damigella con dolce parole,~
7 14, 460| e 'l lusignuol, ch'ha sì dolce la gola;~
8 18, 662| tante dolce armonie, tante fiammelle? -~
9 18, 690| del dolce fin che Spinellone ha fatto,~
10 19, 92 | il dolce verso si rivolse in pianto:~
11 19, 154| o dolce amiche, o compagne, o parente;~
12 19, 164| questo il padre e il mio dolce fratello?~
13 20, 211| questo era tanto dolce ch'egli è sciocco,~
14 21, 535| e sente amaro e dolce e freddo e caldo~
15 25, 829| benché alcun dica, più dolce che mèle,~
16 25, 474| o Astarotte, con sì dolce ortica~
17 26, 213| ristoreravvi con la dolce manna~
18 26, 223| Ché dolce cosa è voluntaria morte~
19 26, 700| sì dolce è stata la tua compagnia. -~
20 27, 696| e dolce cosa è vendicar giusta onta.~ ~
21 27, 50 | un certo dolce mormorio suave,~
22 27, 220| O dolce fine, o anima ben nata,~
23 27, 238| poi si sentì con un suon dolce e roco~
24 27, 249| E dopo lunga e dolce salmodia,~
25 27, 745| dolce sposo mio, signore e padre,~
26 28, 6 | che dolce canta in su l'estremo lutto,~
27 28, 839| così intervenne dopo il dolce canto~
28 28, 126| i dotti, s'alcun dolce ne distilla;~
29 28, 147| del dolce verso materno aüsonio;~
30 28, 170| tanto dolce, soave, armonizzante~
31 28, 218| vita e speranza sì dolce e soave;~
32 28, 224| mostrandoci, Maria dolce, il tuo Filio.~ ~
|