Cantare, Verso
1 1, 257| Passamonte pensò che fussi morto,~
2 3, 18 | pensò volere il colpo riparare,~
3 3, 28 | e' si pensò di dirlo al padre antico.~
4 5, 427| Costui pensò di guarirmi del sordo,~
5 5, 460| che si pensò di passargli ogni costa;~
6 6, 299| e' si pensò traboccarlo in su l'erba;~
7 7, 131| prima pensò d'appiccarli un susorno~
8 7, 226| che si pensò la notte di fare alto;~
9 9, 570| e' si pensò pigliarlo a salvamento,~
10 11, 325| pensò di far con sua gente tal
11 11, 522| e non pensò che rïuscissi netto.~
12 12, 82 | Gan si pensò che Rinaldo quel sia:~
13 12, 124| perché e' pensò rïuscissi il pensiero.~
14 14, 419| perché e' pensò ch'un pappagallo fosse:~
15 15, 716| che pensò che lasciassi la persona;~
16 18, 525| pensò passargli la falda e la
17 18, 827| addosso, ché pensò che sia fornito.~
18 18, 314| che vi pensò di sùbito malizia,~
19 19, 102| di dipartirsi, si pensò ancor quello~
20 21, 300| ch'e' si pensò, quando e' l'ebbe rapito,~
21 21, 305| E' si pensò di far come fe' Belo;~
22 21, 306| e' si pensò per sempre essere iddeo;~
23 21, 307| e' si pensò pigliar sù Giove e 'l cielo;~
24 21, 308| e' si pensò aver fatto Prometèo;~
25 21, 309| e' si pensò poter far caldo e gelo;~
26 21, 310| e' si pensò tòr fama a Campaneo;~
27 21, 311| e' si pensò di vincer la fortuna~
28 22, 347| non si pensò che costui gliela grufi;~
29 24, 172| E' si pensò recarne in man la Spagna:~
30 27, 576| ch'e' si pensò che la terra s'aprissi.~ ~
31 27, 723| forse la terra pensò che Fetonte~
|