Cantare, Verso
1 4, 443| Corbante un bando mandò molto caldo~
2 4, 804| e poi mandò per tutto il concestoro,~
3 5, 406| chi dice che di netto il mandò al rezzo;~
4 6, 465| E poi mandò nel campo un messaggiere~
5 8, 395| mandò con lui molte sue gente
6 9, 617| E poi mandò di sùbito un messaggio~
7 10, 578| vi mandò qua per nostro aiuto solo;~
8 10, 52 | che ti mandò, sanza farne parola;~
9 11, 398| Orlando drieto mandò lor Terigi~
10 15, 28 | all'amostante mandò Ricciardetto,~
11 15, 312| e mandò a dir che cercava di guerra.~ ~
12 15, 834| che gliel mandò l'arcaìto mansore~
13 17, 294| sia quel desso; e già ci mandò Antea~
14 17, 398| e poi mandò, come Gan gli dicea,~
15 17, 483| E mandò via Guicciardo al padiglione;~
16 17, 105| Mandò pel giustizier quel traditore;~
17 18, 31 | E mandò bandi e messaggieri e scorte,~
18 21, 172| l'uno era quel che mandò Ganellone~
19 21, 225| Orlando mandò poi per quello ostiere~
20 22, 3 | e poi mandò giù in terra Gabriel,~
21 24, 189| e mandò Falseron, uom di gran core,~
22 25, 644| mandò per tutti i savi di Tolletta,~
23 25, 704| e come a Roma quel mandò la pelle.~ ~
24 26, 421| e mandò presto fra la morta gente~
25 27, 64 | che lo mandò dove egli disse presto.~ ~
26 27, 136| tanto che morto lo mandò alla buca.~ ~
27 28, 210| con molta gente la mandò a Parigi,~
28 28, 485| e poi mandò a Marsilio imbasceria,~
29 28, 609| E mandò prima imbasciadori a quelli~
30 28, 781| mandò papa Leone imbasceria,~
|