Cantare, Verso
1 4, 500| e disse: - O animal poco discreto,~
2 5, 88 | parente nostro e discreto all'amico. -~ ~
3 8, 394| Era quel Lïonfante un uom discreto:~
4 10, 721| Orlando, ch'era e discreto e gentile,~
5 10, 771| Morgante avea, come savio e discreto,~
6 11, 944| Vedi s'Orlando nostro era discreto!~ ~
7 13, 337| Marsilio era uom generoso e discreto;~
8 14, 589| Vedevasi il castor molto discreto,~
9 16, 251| ché, veggendo costei, come discreto,~
10 16, 407| A questo modo se' fatto discreto!~
11 17, 708| guarda s'egli era un re discreto e saggio!~
12 19, 824| come giusto signor, savio e discreto.~ ~
13 20, 594| sentissi uom mai parlar discreto,~
14 21, 119| dicendo, come savio uomo e discreto,~
15 22, 395| nel colpirsi ognun parve discreto;~
16 22, 679| sopra tutto a questo esser discreto:~
17 22, 797| bisogna, Astolfo, esser discreto:~
18 22, 109| aiutami, fratel discreto e buono. -~
19 22, 553| ma perché mi pari uom discreto e forte,~
20 22, 650| questo è colui ch'è buon, discreto e degno~
21 24, 203| ma e' sa simular come discreto,~
22 24, 231| ché intese, come pratico e discreto,~
23 24, 209| Or nota, imperator, come discreto:~
24 25, 97 | Intese Falseron, come discreto,~
25 25, 756| chiama Ganellon savio e discreto.~
26 25, 178| tu mi par' qualche angelo discreto:~
27 25, 529| Ippotamo, animal molto discreto,~
28 26, 941| e se fu anche gentile e discreto,~
29 27, 632| e molto fu discreto ad onorarlo.~ ~
30 28, 954| molto savio, veril, molto discreto;~
|