Cantare, Verso
1 2, 228| giorni in questo error s'andorno a spasso~
2 5, 455| sopra Baiardo, e insieme andorno;~
3 5, 527| Tutta la notte con sospetto andorno,~
4 6, 258| alle sbarre del campo n'andorno.~
5 6, 262| Orlando presto e Morgante n'andorno~
6 6, 497| Alla città n'andorno finalmente.~
7 6, 510| E finalmente n'andorno al palagio.~
8 10, 152| tutti n'andorno a smontare al palazzo.~ ~
9 10, 761| Meredïana e Morgante v'andorno~
10 10, 951| E così finalmente andorno al fiume,~
11 11, 232| iscognosciuti a Parigi n'andorno.~ ~
12 11, 931| si trovando, al palagio n'andorno,~
13 13, 256| n'andorno di concordia a Salamone.~ ~
14 13, 593| alla terra, a un oste n'andorno,~
15 14, 329| Rimontati a caval, tutti n'andorno~
16 15, 693| insieme al gran palazzo andorno:~
17 16, 492| verso dell'oste del Soldan n'andorno;~
18 16, 714| Così la sera a posar se n'andorno~
19 18, 177| Alla prigion se n'andorno costoro.~
20 18, 511| Soldan, con gran furor n'andorno:~
21 18, 593| E tutti a tre n'andorno al padiglione.~
22 19, 551| quivi s'andorno la sete a cavare.~
23 19, 319| così inverso il padiglione andorno,~
24 19, 400| tutti inverso la piazza n'andorno.~ ~
25 21, 413| Alcuna volta alla porta n'andorno:~
26 22, 16 | poi se n'andorno Orlando e lui a letto.~ ~
27 24, 816| così in fummo in un punto n'andorno.~ ~
28 24, 368| tutti inverso del campo n'andorno.~ ~
29 25, 424| così inverso una fonte n'andorno.~ ~
30 26, 93 | Sansonetto, e in sul monte n'andorno;~
|