Cantare, Verso
1 1, 105| Se ti ricorda, già sendo in Guascogna,~
2 11, 594| sendo di senno vecchio e giovan
3 11, 21 | perché pur, sendo di stirpe reale,~
4 16, 125| sendo mandato da sì gran signore.~
5 17, 190| quivi si poserà, sendo signore.~
6 17, 289| Questo Soldan già, sendo addormentato,~
7 17, 291| che, sendo sopra il suo cavallo armato,~
8 20, 417| E' mi ricorda, sendo a Montalbano,~
9 24, 345| E nel giardino un dì sendo rimasi~
10 24, 624| sendo pur paladin di Carlo Mano.~ ~
11 24, 951| sendo per me regina coronata,~
12 25, 135| sendo mandato dal tuo imperatore. -~
13 25, 987| sendo in alto una notte addormentati,~
14 25, 42 | sendo in Tolletto, avea chiamato
15 25, 46 | e sendo dal maestro persüaso~
16 26, 805| che gli spirti vital, quel sendo aperto~
17 27, 521| Ulivier, sendo nella pressa entrato,~
18 27, 545| Orlando, sendo spirato il marchese,~
19 27, 76 | sendo tu cittadin di quella patria;~
20 27, 302| in Agrismonte, sendo giovinetto,~
21 27, 369| Crucifisso, il qual già, sendo in croce,~
22 27, 491| sendo antico proverbio amar chi
23 28, 42 | sendo con certa astuzia scarcerato,~
24 28, 166| sendo tanto mascagno e scalterito?».~
25 28, 172| sendo pur per natura traditore.~
26 28, 299| sendo molto potenti i saracini,~
27 28, 426| come già, sendo del regno cacciato,~
28 28, 789| che il sommo Pastor, non sendo ingrato,~
29 28, 173| per che, sendo ambo messi in una pira,~
|