Cantare, Verso
1 1, 164| a l'abate alla fine pur piacque.~
2 1, 479| Morgante gliene piacque un che ne vede,~
3 2, 22 | perché e' non piacque all'alto Iddio divino:~
4 3, 497| Ma come piacque a quel Signor divino~
5 5, 159| pur finalmente, come piacque 'Amore,~
6 6, 201| A Manfredonio piacque il suo parlare~
7 7, 664| e molto piacque a Orlando e Rinaldo.~ ~
8 9, 375| A tutti piacque che per lui s'andassi,~
9 11, 193| Carlo gli piacque quel che Gan dicea,~
10 11, 311| tanto che molto piacque a Gallerana,~
11 12, 57 | A Carlo piacque alfin questo consiglio~
12 17, 552| il traditore a gnun non piacque mai. -~ ~
13 18, 496| Margutte il suo consiglio piacque.~ ~
14 19, 548| come un manicristo a tutti piacque:~
15 20, 185| E molto piacque il suo dire a' baroni,~
16 20, 593| Lo 'mperador gli piacque Orlando tanto~
17 22, 436| gran Soldan; ma poi non piacque a Dio~
18 23, 190| come piacque a Colui che gli ha insegnato.~
19 24, 133| e molto piacque a tutto il suo concilio;~
20 24, 896| dove già l'ascolan Cecco mi piacque;~ ~
21 24, 335| ché così piacque a ciascun d'onorarlo~
22 25, 426| fonte Gan, ch'assai gli piacque,~
23 25, 600| anche a Bianciardin non piacque molto;~ ~
24 25, 975| potenzia del Ciel, poi ch'a te piacque,~
25 26, 547| d'un certo pesce, come piacque a Dio,~
26 27, 208| piace a Dio sempre a' buon piacque.~ ~
27 27, 641| Come a Dio piacque, intese le parole,~
28 27, 804| e piacque sempre a Dio le giuste imprese,~
29 28, 214| e tanto piacque al gentile Ansuïgi,~
|