Cantare, Verso
1 2, 488| Dismonta, e poi verrai nel padiglione. -~ ~
2 2, 576| onde e' fuggivan tutti al padiglione.~ ~
3 6, 385| E torna con Morgante al padiglione~
4 7, 72 | quel che venne preso al padiglione. -~ ~
5 7, 123| come tu vedi, innanzi al padiglione:~
6 7, 129| e 'l padiglione squadrava dintorno:~
7 9, 15 | il Danese e gli altri al padiglione~
8 9, 653| e come preso fu nel padiglione:~
9 10, 194| quando a lor si scoperse il padiglione~
10 12, 336| dov'era del gigante il padiglione,~ ~
11 14, 309| e portò seco un ricco padiglione~
12 14, 333| io t'ho arrecato un padiglione adorno,~
13 14, 343| dicendo: - Per tuo amor tal padiglione~
14 14, 485| non ne mancava al padiglione un solo~
15 14, 682| E così stava il padiglione adorno;~
16 14, 734| il padiglione, e 'n camera si mette.~
17 15, 151| stava attento, armato, al padiglione,~
18 15, 298| al padiglione, e la sua Lucïana~
19 15, 408| Copardo n'andò preso al padiglione.~ ~
20 15, 433| Rinaldo al padiglione aveva detto,~
21 16, 506| parrà che per viltà nel padiglione~
22 16, 656| la fanciulla al padre al padiglione.~ ~
23 17, 483| mandò via Guicciardo al padiglione;~
24 18, 593| tutti a tre n'andorno al padiglione.~
25 19, 319| E così inverso il padiglione andorno,~
26 24, 376| poi a vedere un ricco padiglione.~ ~
27 24, 377| Il padiglione era una cosa magna,~
28 25, 457| Disse Astarotte: - Questo padiglione~
29 25, 476| nel padiglione, io vo' che tu mel dica;~
|