Cantare, Verso
1 4, 644| acciò che solo un foco due cori ardi.~
2 5, 21 | Quanto è più offeso il foco, è poi più caldo:~
3 6, 72 | che 'l vecchio foco è spento e 'l nuovo acceso.~ ~
4 12, 327| ma tanto il foco lavorava drento~
5 12, 507| dove tu arderai nel foco etterno~
6 13, 400| il foco par che rinnalzi ed accresca.~ ~
7 14, 132| per trarvi dello etterno foco~
8 14, 358| come è nel foco dello etterno amore.~
9 14, 359| la salamandra ancor nel foco,~
10 15, 717| come era acceso un altro foco~
11 16, 157| però ch'un foco sol due cori ardea.~
12 16, 557| Veggo che 'l foco drento ben lavora,~
13 16, 724| tanto il foco d'amor drento era acceso!~
14 18, 665| che cantan, che paion di foco,~
15 18, 428| per tutto appiccato già il foco;~
16 19, 246| tutto, come il zolfo al foco,~
17 24, 381| questa ceffata è foco che lavora,~
18 25, 429| poterno spegnere il gran foco~
19 25, 706| oro e di seta, e drento al foco imbianca,~
20 25, 141| un foco donde ogni splendor s'avviva,~
21 25, 208| Benché foco né ferro a virtù nuoce.~ ~
22 25, 452| il foco è d'una banda figurato,~
23 25, 622| per mezzo il foco, e non incende questa.~
24 26, 222| che non sentia d'altro foco lo scherno!~
25 27, 243| perché quel foco dello etterno amore,~
26 27, 57 | in mezzo gli gittâr del foco~
27 27, 71 | e 'l foco par, com'io dissi, penace:~
28 28, 163| doveva alfine ardere il foco:~
29 28, 836| come foco talvolta pare spento~
|