Cantare, Verso
1 3, 647| sempre al cantar quel ch'è dovuto.~
2 7, 84 | mio consiglio, s'a te par dovuto,~
3 7, 485| disse: «Io proverrò, come è dovuto,~
4 8, 524| Qui t'aspetta, ché è dovuto. -~
5 9, 440| ristorarlo al bisogno è dovuto.~ ~
6 10, 48 | dismontato e fatto il suo dovuto,~ ~
7 10, 69 | questa non è giustizia né dovuto;~
8 11, 22 | corsi alla piazza, e parvemi dovuto.~
9 11, 357| impiccar, ché tu farai il dovuto:~
10 12, 638| gran dolor n'avea, come è dovuto,~
11 13, 392| che gli parve che fussi dovuto.~ ~
12 15, 166| coll'arme in man quel ch'è dovuto:~
13 16, 515| fece con Orlando il suo dovuto;~
14 17, 498| fece con la lancia il suo dovuto;~
15 17, 759| poi ti dirò quel che sarà dovuto,~
16 17, 828| ciò che vuoi, ch'egli è dovuto. -~
17 18, 750| in altro modo, non sare' dovuto;~
18 18, 909| farò a camin quel che è dovuto.~
19 19, 334| mura ed ordinar quel ch'è dovuto.~
20 20, 169| dice con Rinaldo: - Egli è dovuto,~
21 20, 659| puoi portarlo, ché questo è dovuto;~
22 21, 116| Rispose Astolfo - Questo è ben dovuto! -~
23 23, 85 | Disse Rinaldo: - Questo par dovuto.~
24 24, 831| come Cassandra già, non è dovuto~
25 24, 278| obbedire, ha fatto il suo dovuto,~
26 25, 251| ché si ricorda ben, come è dovuto,~
27 26, 423| Astolfo ha fatto il suo dovuto,~
28 27, 31 | ch'io ho fatto oggi il mio dovuto,~
29 27, 981| però l'arme ti rendo, ché è dovuto;~
|