Cantare, Verso
1 5, 374| ché come argento vivo stava saldo:~
2 9, 527| e tengol nella mente vivo e verde:~
3 9, 640| e chiesongli di grazia vivo Gano.~ ~
4 11, 4 | o vivo o morto, lo venga insegnando;~
5 11, 50 | come per dolor non parea vivo.~
6 14, 205| e perch'io vivo nel cuor mal contento~
7 15, 142| e ch'io sia vivo mi par maraviglia. -~
8 15, 845| un occhio vivo, una rosetta in fronte,~
9 16, 228| e non pareva già vivo né morto,~
10 16, 374| se' colei per ch'io sol vivo e moro;~
11 17, 623| o s'egli è vivo o morto o incarcerato~
12 19, 250| il padre mio, se vivo fussi ancora~
13 19, 392| trovarti vivo, ond'io ne lodo Iddio.~ ~
14 19, 779| credo che tu abbi argento vivo,~
15 19, 840| quando sentì che vivo è Filomeno.~ ~
16 19, 993| e sempre sarò teco vivo e morto~
17 21, 174| e domandâr se Gan vivo è in prigione~
18 21, 177| Il pastor disse ch'egli è vivo e sano~
19 22, 19 | ch'era di bronzo, ma vivo parea,~
20 26, 746| cioè ch'io ti ci truovi, o vivo o morto!».~
21 26, 840| vederti vivo ove io pensavo morto.~ ~
22 27, 451| ch'ognun per parer vivo si diguazza:~
23 27, 271| e bisognòe che Orlando vivo fossi,~
24 27, 632| ché tu se' vivo, ed io son più che morto.~ ~
25 28, 269| e se ancor vivo un giorno e' rïuscisse~
26 28, 281| E del Danese, che ancor vivo sia,~
27 28, 416| mentre che Carlo ancor vivo si mostra.~ ~
28 28, 107| cui tolse già Apollo il vivo ammanto,~
|