Cantare, Verso
1 2, 346| come egli è de' nostri pari usanza~
2 4, 664| così degli amanti è sempre usanza.~ ~
3 5, 233| e disse: - Tu fai pur l'usanza antica:~
4 5, 482| in qua ed in là, come è usanza,~
5 6, 88 | come è usanza a ogni re pagano.~ ~
6 6, 131| d'un drappo ricco all'usanza pagana,~
7 7, 543| usanza è in guerra cascar del destriere;~
8 8, 674| usanza è sempre di gentil baroni~
9 8, 680| questa usanza non è di paladino!~ ~
10 9, 405| e salutò Dodon come è usanza;~
11 10, 268| Questa usanza non è già d'uom gagliardo,~
12 10, 68 | questa non è d'imperadore usanza;~
13 11, 827| con Durlindana, e faceva l'usanza:~
14 11, 61 | Quivi alcun giorno si fece l'usanza:~
15 12, 420| sùbito fece col morso l'usanza~
16 13, 362| usanza è dimostrar la sua prodezza,~
17 16, 658| battaglia e far quel ch'è usanza.~
18 19, 427| come è usanza, un buon talacimanno.~
19 20, 84 | d'ignun de' miei tradire usanza. -~
20 20, 204| per esser là all'usanza del paese.~
21 20, 819| di cor magnalmo è sempre usanza~
22 22, 363| È questa usanza di buon cavaliere?~
23 24, 476| come è usanza, e le donne sforzando,~
24 24, 8 | tristo e il cagnaccio all'usanza~ ~
25 25, 108| l'onorassi più sù che l'usanza,~
26 25, 410| giuochi, buffoni, come è usanza,~
27 27, 772| come de' paladin sempre era usanza,~
28 28, 158| perché molto può l'antica usanza,~
|