Cantare, Verso
1 8, 327| domattina sia contento io m'armi,~
2 8, 583| sapessi chi sotto è in queste armi,~
3 9, 308| la sopravvesta e l'armi che portava,~
4 10, 326| ch'io m'armi tosto», e l'arme fe' venire~
5 10, 718| di Montalban con l'armi, concludea.~
6 11, 262| perché parea nell'armi molto adatto.~
7 12, 385| venir - gridò - tosto mie armi,~
8 15, 125| Io vo' il destrieri e l'armi apparecchiarti. -~
9 15, 224| e 'l me' che può nell'armi si rassetta.~ ~
10 15, 495| dèttegli il cavallo e l'armi sue,~
11 16, 128| ti sfido, e prenderai tue armi.~ ~
12 16, 307| pensi tu, ch'io apparecchi l'armi~
13 16, 520| l'arte è pur vostra dell'armi.~ ~
14 16, 638| ma sopra l'armi sue poco ancor giova,~
15 17, 96 | dove hai tu lasciate l'armi? -~ ~
16 17, 304| aspetta tanto ch'io prenda mie armi. -~ ~
17 17, 768| con la spada o con altre armi. -~ ~
18 18, 338| lor destrier con le loro armi;~
19 18, 760| E non si vollon cavar l'armi.~ ~
20 22, 777| Domattina provate insieme l'armi,~
21 25, 326| bisogna adoperare altre armi;~
22 25, 377| E nel partir sopra l'armi la vesta~
23 25, 448| Balugante e con gran gente d'armi;~ ~
24 26, 72 | veggo a tutti rilucer qua l'armi.~ ~
25 26, 138| quivi i cavalli e sue armi raggruppi,~
26 26, 141| ed alcun l'armi al contrario si metti~
27 26, 188| arei preparato i cori e l'armi;~
28 27, 984| gloria tua, e porre in posa l'armi.~ ~
|