Cantare, Verso
1 8, 564| onorato sarai fra la mia schiera. -~
2 14, 393| Quivi si vede i gru volare a schiera,~
3 18, 762| con una schiera quella notte sta.~
4 18, 767| Ma nell'uscir nella schiera scontrossi~
5 24, 37 | ed urta e sbaraglia ogni schiera;~
6 25, 812| nella seconda schiera ne cacciassi~
7 25, 855| pur la seconda schiera fia ancor rotta;~
8 25, 401| Però la prima schiera, centomila,~
9 25, 416| credo ch'ancora in questa schiera entrasse.~ ~
10 25, 422| Ma nella schiera del re Bianciardino~
11 25, 431| L'ultima schiera fu di Balugante,~
12 25, 434| trecentomila è questa schiera terza.~
13 25, 442| con la sua schiera usata anticamente,~
14 25, 573| E nella prima schiera è Falserone~
15 25, 577| Nella seconda schiera è Bianciardino,~
16 25, 585| La terza schiera guida Balugante,~
17 26, 62 | re Marsilio già la prima schiera,~
18 26, 376| che ciurma è questa prima schiera!~ ~
19 26, 449| Partissi della schiera de' pagani~
20 26, 513| Or quando Orlando e la schiera si mosse,~
21 26, 892| per forza son tra la schiera passati~
22 26, 907| Parmi la nostra schiera mal condotta,~
23 26, 32 | Bianciardin nella seconda schiera.~ ~
24 26, 33 | E nella terza schiera vien davante,~
25 26, 40 | tanto che molto è questa schiera magna.~ ~
26 27, 699| sì che la schiera sbaraglia e sviluppa~
27 27, 799| quando la schiera de' pagan vien giùe~
|