Cantare, Verso
1 1, 268| non puoi da me fuggir, can rinnegato:~
2 2, 311| e Belzebù farò fuggir più via~
3 2, 575| e chi fuggir non può ne va prigione;~
4 3, 61 | e non poté fuggir drento alle mura~
5 5, 400| e non poteva fuggir questo botto:~ ~
6 7, 253| io gli farò fuggir come ghiottoni.~
7 10, 357| né fuggir può se non si lieva a volo,~
8 10, 434| ché gli vedeva fuggir d'ogni parte.~
9 11, 278| di darli morte e fuggir via poi in caccia;~
10 11, 834| i Maganzesi e fuggir per paura~
11 11, 914| ma poi che più fuggir non può il fellone~
12 12, 375| Orlando a chi non era al fuggir destro~
13 13, 412| non si potea fuggir per la campagna;~
14 18, 284| ma per fuggir sospetto e maggiore onte~
15 19, 96 | e spaventata a fuggir cominciai.~ ~
16 19, 327| saltato arìa, per fuggir, ogni sbarra.~
17 20, 393| Ma non potea fuggir suo reo distino:~
18 21, 67 | che cominciò a fuggir quel popol matto.~
19 22, 466| ché di vedere ognun fuggir gl'increbbe.~
20 22, 101| veduto Uggieri, a fuggir cominciava,~
21 24, 133| a fuggir, come uccelli in aria spesso~
22 25, 438| che per fuggir non s'aspettava il sezzo,~
23 27, 226| volse fuggir, ché morto giudicossi,~
24 27, 228| Ma innanzi a Vegliantin fuggir non puossi,~
25 27, 882| fuggir pastor con le lor pecorelle?~
26 27, 95 | e chi voleva fuggir dalle poste,~
27 28, 7 | Talvolta, per fuggir le sue donne ozio,~
|