Cantare, Verso
1 6, 150| francioso un motto loro usato:~
2 8, 80 | e il lume suo pure all'usato rende. -~ ~
3 9, 661| Carlo all'usato a Ganellon credea,~
4 13, 165| e che ritorni, all'usato, signore~
5 13, 172| Gan sia sbandito all'usato e ribello. -~
6 15, 178| comincia al modo usato a furïare.~
7 15, 512| che si vivea all'usato sospirando,~ ~
8 16, 162| ognun più che l'usato intento e fiso.~
9 18, 343| Questo non era il giustiziere usato,~
10 18, 78 | rubo sempre dove io sono usato;~
11 18, 275| e domattina, com'io sono usato~
12 19, 347| due calci, com'egli era usato;~
13 19, 449| E fece al modo usato sfavillare~
14 19, 751| arrostillo come egli era usato,~
15 19, 262| gli fece il cenno usato a mano a mano:~
16 19, 299| s'egli attende, al modo usato, a farlo~
17 21, 926| Astolfo pure all'usato cercando.~
18 22, 913| Orlando, al modo usato, umilemente~
19 24, 38 | e Carlo al modo usato crede, e ignora~
20 24, 876| come gentilezza gli ebbe usato.~
21 25, 783| vedi s'egli era all'usato pur cieco!),~
22 25, 369| Carlo pure all'usato si credea;~
23 26, 88 | con quel bastone all'usato pur giusto;~ ~
24 26, 198| torna alla battaglia al modo usato.~
25 27, 653| che si fe' più che l'usato gagliardo,~
26 27, 368| Carlo al suo Cristo all'usato ricorse:~ ~
|