Cantare, Verso
1 3, 187| quel pianto per infino a sera,~
2 4, 330| ogni dì ne vuol due, sera e mattina.~
3 7, 244| la sera al conte Orlando aveva detto:~
4 7, 268| so che saranno parole da sera~
5 13, 589| città s'appressa in su la sera;~
6 15, 281| Era già sera, e 'l sol verso la Spagna~
7 16, 714| Così la sera a posar se n'andorno~
8 17, 50 | sanza posarsi mai sera o mattina,~
9 18, 194| la sera capitorno a un ostiere,~
10 18, 206| provvegga, or ch'egli è sera? -~
11 18, 291| ché non par mai la sera io m'addormenti~
12 19, 194| Esser solevo scalzata ogni sera,~
13 19, 591| ch'era già sera, ed appoggiato stava~
14 19, 781| da questa sera in là, s'a l'oste arrivo,~
15 19, 8 | che sia provisto ben sera e mattina. -~ ~
16 21, 840| me' che può co' romiti la sera.~ ~
17 22, 689| E come savio, una sera, cenando,~
18 22, 789| Ognun la sera a letto se n'andòe,~
19 23, 380| e il mosto e ciò che la sera mangiorno;~
20 24, 407| da poi ch'egli era la sera adirato:~
21 24, 153| Chiese Antea triegua la sera a Orlando~
22 25, 422| poi, verso sera, vicitar la fonte. -~
23 26, 60 | ordinava le guardie ogni sera.~
24 26, 86 | Non mi volesti ier sera appena udire:~
25 27, 398| la sera al fuoco annighittosi e
26 28, 6 | se e' cavalcava da sera o mattina.~
|