1-500 | 501-1000 | 1001-1066
Cantare, Verso
1001 27, 513| Rispose Orlando: - Sanza te non voglio~
1002 27, 530| Orlando ed Ulivier ferendo forte,~
1003 27, 534| diceva Orlando: - Io vo' che ti conforte:~
1004 27, 545| Orlando, sendo spirato il marchese,~
1005 27, 564| come il corno d'Orlando ebbe sentito;~
1006 27, 569| tanto il terror ch'avean d'Orlando~
1007 27, 605| Pensa che Orlando n'uccise una fila,~
1008 27, 641| Tornossi Orlando sbigottito in tutto~
1009 27, 661| Orlando trasse Durlindana fora:~
1010 27, 679| e perché Orlando per grande ira scoppia,~
1011 27, 708| l'alto valor, l'ardir d'Orlando~
1012 27, 716| po' raschia l'unghia, e d'Orlando pur guarda;~
1013 27, 767| se non che Orlando le cinghie e 'l cavallo~
1014 27, 787| e il suo signore Orlando non lo vede,~
1015 27, 793| Orlando per lo affanno ricevuto~
1016 27, 801| Vegliantin, come Orlando in terra scese,~
1017 27, 805| Orlando presto le braccia distese~
1018 27, 818| che come Orlando: - Perdonami - disse,~
1019 27, 821| tanto che Orlando riprese la briglia,~
1020 27, 825| Ma poi che Orlando si vide soletto,~
1021 27, 857| Dice la istoria che Orlando percosse~
1022 27, 865| Orlando disse: - O Durlindana forte,~
1023 27, 880| che truova a quella fonte Orlando.~ ~
1024 27, 881| Gran festa Orlando al suo cugin facea,~
1025 27, 901| io non credo che Orlando veramente~
1026 27, 922| Orlando essendo in terra ginocchione,~
1027 27, 930| Rispose Orlando: - Maiestatis laesae,~
1028 27, 946| Rispose Orlando: - Noi siàn tutti umani,~
1029 27, 960| Allora Orlando fe' questa orazione:~ ~
1030 27, 35 | altro sposo mai torrà che Orlando,~
1031 27, 41 | Poi che Orlando ebbe dette le parole~
1032 27, 53 | Orlando stava attonito e contrito;~
1033 27, 58 | e innanzi al conte Orlando inginocchiato~
1034 27, 187| Ognun piangeva, e d'Orlando gli duole.~
1035 27, 188| Orlando si levò sù con gran pianto~
1036 27, 209| Orlando ficcòe in terra Durlindana,~
1037 27, 266| che questa fusse l'anima d'Orlando,~
1038 27, 271| e bisognòe che Orlando vivo fossi,~
1039 27, 282| e lascia il suo signore Orlando morto.~
1040 27, 291| Orlando suona la seconda volta.~
1041 27, 297| che ancor tu non cognosca Orlando,~
1042 27, 305| Ma poi che Orlando alla terza risuona,~
1043 27, 357| ch'Orlando non sonòe sanza cagione,~
1044 27, 419| sappi ch'Orlando è morto, e più non puossi,~
1045 27, 443| tanto che Orlando per questo dispetto~
1046 27, 461| ch'Orlando trasse l'elmetto di testa~
1047 27, 506| Maraviglia non è se Orlando è morto:~
1048 27, 522| prima cosa, a ritrovare Orlando,~
1049 27, 529| Aveva Orlando pel tempo passato,~
1050 27, 571| dove era Orlando alla fonte arriviamo~
1051 27, 613| abbraccia Orlando e quanto può si lagna,~
1052 27, 642| Orlando sorridendo in piè rizzossi~
1053 27, 652| Orlando si rimase ginocchione,~
1054 27, 659| quando vidono Orlando in piè rizzato,~
1055 27, 739| d'Ulivieri e d'Orlando, meschinella,~
1056 27, 760| Uno Iddio, uno Orlando ed una Roma».~ ~
1057 27, 786| ché non sapea s'Orlando fussi morto,~
1058 27, 826| vendicar volea con essa Orlando,~
1059 28, 180| che, come il conte Orlando fussi spento,~
1060 28, 231| poi che vendicato aveva Orlando,~
1061 28, 315| Carlo ed Orlando in quelle croce sante,~
1062 28, 325| Carlo ed Orlando, or basti, sia per resto,~
1063 28, 446| Orlando, che ancora era un picciol
1064 28, 458| venne fuori a combatter con Orlando,~
1065 28, 465| e come Orlando sdegnato è partito~
1066 28, 495| e come in Runcisvalle Orlando è giunto,~
1-500 | 501-1000 | 1001-1066 |