Cantare, Verso
1 1, 19 | ché si ricorda di sua antica pena,~
2 1, 105| Se ti ricorda, già sendo in Guascogna,~
3 1, 148| di Gan sempre ricorda per la via.~
4 1, 396| così il ben ristorar si ricorda,~
5 2, 386| non si ricorda ch'io sia suo nipote~
6 6, 359| perché de' suoi amici si ricorda,~
7 8, 91 | non si ricorda più di Forisena,~
8 9, 523| che si ricorda in paesi lontani~
9 12, 270| ma 'l prenze si ricorda de' servigi,~
10 16, 721| Non si ricorda già di Ricciardetto,~
11 16, 722| non si ricorda ch'Ulivieri è preso,~
12 19, 814| alcun qua che ricorda Filomeno.~
13 20, 42 | ché si ricorda de' suoi benefìci,~
14 20, 417| E' mi ricorda, sendo a Montalbano,~
15 20, 829| se si ricorda degli antichi sui,~
16 21, 373| Poi si ricorda di mill'altri torti~
17 22, 555| credo di noi ben si ricorda ancora;~
18 24, 249| Non si ricorda Antea più di Rinaldo:~
19 24, 539| Non ti ricorda quand'io ti lasciai~
20 24, 874| che si ricorda, dice, esser pirrato,~
21 25, 251| ché si ricorda ben, come è dovuto,~
22 25, 395| non si ricorda, in Francia, il traditore,~
23 25, 534| ben si ricorda de' suoi mussurmanni~
24 26, 959| che si ricorda un detto savio antico,~
25 27, 301| Non ti ricorda un'altra volta, quando~
26 28, 391| che si ricorda ristorare in Cielo~
|