Cantare, Verso
1 1, 599| che vuol partir dalla sua riverenzia~
2 3, 634| benché del suo partir sia sconsolato;~
3 4, 733| perché partir da lui possin contenti.~
4 5, 23 | quanto Rinaldo il partir più sollecita;~
5 8, 211| nel suo partir donare un palafreno;~
6 9, 122| ché 'l suo partir più che 'l venir m'è caro~
7 11, 37 | dicendo: «Il tuo partir, Gan, non commendo~
8 13, 558| e nel partir molto il suo cor palesa:~
9 17, 335| e nel partir mi donò questa stella~
10 17, 841| Poi nel partir lasciò la fede pegno~
11 18, 885| Meredïana al partir lo pregòe~
12 18, 158| sempre al partir, quando il conto facciamo;~
13 18, 165| poi al partir son mutol, ma non zoppo.~
14 19, 108| Morgante intanto al partir par s'accordi,~
15 19, 116| non potre' dir quanto il partir gl'increbbe;~
16 19, 202| Florinetta al partir: l'altro fardello~
17 22, 56 | non ti partir sì tosto ancor da giuoco.~ ~
18 22, 501| pensa quanto il partir gli fussi duro!~
19 24, 670| e quel ch'al partir disson minacciando;~
20 24, 188| del suo partir, ma la cagion si tace;~
21 24, 205| nel suo partir ti lasciassi ammirato~
22 25, 169| E nel partir mi diè questo gioiello;~
23 25, 377| E nel partir sopra l'armi la vesta~
24 26, 670| il tuo partir quanto fussi fratello;~
25 26, 745| Non ti partir di qui se a te non torno,~
26 28, 611| che dovessin partir co' lor drappelli,~
|