Cantare, Verso
1 2, 572| il lupo, onde 'l pastor si fa sentire;~
2 3, 382| e rimangiò come un lupo rapace.~
3 9, 581| Il lupo passa, e questa meschinella~
4 9, 588| Rispose il lupo: «Tu non chiameresti~
5 9, 593| Il lupo non istette a pensar piùe,~
6 9, 601| Il lupo dentro al pozzo rimaneva.~
7 11, 842| come il lupo suol far le pecorelle,~
8 13, 414| Non fu mai lupo arrabbiato né cagna~
9 14, 64 | lupo affamato, perfido, rapace.~ ~
10 14, 602| e 'l lupo fuor del bosco svergognato,~
11 15, 378| e come il lupo portarnela via.~
12 21, 297| come farebbe il lupo un pecorino.~
13 22, 235| che il lupo voglia andar per pellegrino,~
14 22, 796| Questo è pur lupo della nostra torma.~
15 22, 370| e come il lupo al bosco la dà all'erta.~
16 22, 965| Se' tu quel lupo a cui non campa agnello?~
17 22, 972| che il lupo non va mai cogli agnellini.~
18 24, 157| Il lupo vuol far pace con l'agnello~
19 24, 328| Ricòrdati, ovem lupo commisisti.~ ~
20 25, 168| di frate Lupo, ma parea d'agnello;~ ~
21 25, 385| Egli era il dì dinanzi un lupo entrato~
22 25, 388| ché non sanza cagion lupo si inurba;~
23 25, 496| e crocuta è di lupo e di can nato.~ ~
24 25, 550| licaon è come lupo famoso;~
25 27, 724| un lupo in selva arrabbiato menino:~
26 28, 582| però che Lupo, per maggior sua gloria,~
|