Cantare, Verso
1 1, 539| e pensa che di ferro abbi la schiena,~
2 2, 84 | Io vo' schiacciare il ferro e tritar l'osso:~
3 4, 448| coperto tutto di punte di ferro.~ ~
4 8, 659| sùbito il passa, e 'l ferro acuto e ignudo~
5 9, 212| e 'l ferro della lancia v'ha appiccato,~
6 10, 238| gli misse il ferro con molta tempesta;~
7 12, 453| so che col ferro ti grattai la rogna,~
8 15, 443| e che passato è il ferro per le schiene.~
9 15, 868| che nessun ferro tagliar ne potea;~
10 16, 790| in mezzo il petto col ferro ferillo,~
11 17, 129| s'egli avessi la testa di ferro,~
12 17, 184| però battiamo il ferro mentre è caldo.~ ~
13 17, 497| Alardo nello scudo appiccò il ferro~
14 18, 121| Veglio pur colla mazza del ferro~
15 19, 338| ch'era tutta di ferro e molto forte.~
16 21, 327| ch'era di ferro, ed ogni cosa infilza,~
17 22, 280| che surse finalmente, e 'l ferro spaccia.~ ~
18 25, 338| argento, e poi rame, e poi ferro;~
19 25, 208| Benché foco né ferro a virtù nuoce.~ ~
20 26, 420| ch'un palmo e mezzo di ferro gli ficca,~
21 26, 589| e tanto il ferro temperato è crudo~
22 26, 594| il ferro: benché e' non fusse mortale~
23 26, 923| e spezza il ferro, e l'ossa e' nervi trita:~
24 27, 821| se non che il ferro gli striscia la guancia~
25 27, 70 | l'acqua e 'l fuoco e 'l ferro,~
26 28, 83 | Intanto il ferro apparecchiato è caldo:~
|