Cantare, Verso
1 3, 16 | per dare al suo caval, se può, la
2 3, 209| E volle colla spada dare a Gano;~
3 4, 327| a divorar vuol dare a questa fera:~
4 7, 337| Egli era come a dare in un pagliaio;~
5 8, 312| per dare a Mattafolle in su la testa.~ ~
6 9, 150| Un bello essemplo ti vo' dare,~
7 9, 365| per dare a Carlo Magno scaccomatto;~
8 12, 132| per dare a Ricciardetto presto aiuto.~
9 12, 326| ché solea dare a tutti scaccorocco,~
10 13, 583| ed ogni dì fa dare aspro martìre~
11 15, 266| per dare al conte Orlando in su la
12 15, 379| Diceva Orlando: - Non gli dare impaccio:~
13 15, 518| acciò che non ti possi dare aiuto?~
14 15, 533| e dare al tuo cugin la città presto,~
15 15, 565| e fecegli de' calci dare al vento;~
16 15, 597| e fecelo d'arcion giù dare il botto.~
17 16, 186| che si potevon dare in quel paese,~
18 16, 221| e che sperava dare scaccomatto~
19 17, 279| e vengo a dare a te quel che tu ha' detto,~
20 18, 98 | poi dubitava a Baiardo non dare.~
21 18, 289| e dare alla giustizia essecuzione,~
22 19, 366| e non poté Beltram più dare un crollo,~
23 21, 632| trasse la spada per dare a Rinaldo.~ ~
24 22, 588| di dare intanto al fatto compimento,~
25 23, 267| per dare al saracino altro che succiole;~
26 24, 393| Ulivieri: - A te si vorre' dare~
|