Cantare, Verso
1 2, 350| Costui mi dice che Gan di Maganza~
2 6, 418| son messaggio di Gan di Maganza,~
3 8, 107| ritorniamo al signor di Maganza~
4 10, 29 | Gan di Maganza incontro gli fu ito,~
5 11, 201| Questo era della schiatta di Maganza.~
6 11, 288| ch'era mandato da Gan di Maganza.~ ~
7 11, 350| Gan di Maganza a Parigi ne viene,~
8 11, 825| Orlando è in mezzo di que' di Maganza~
9 11, 59 | ed accusava il conte di Maganza,~
10 12, 154| Smeriglione e Vivian di Maganza~
11 12, 257| Gano in Maganza si fece ritorno;~
12 16, 111| Se' tu il nimico di Gan di Maganza?~
13 16, 660| Cercato il mondo avea Gan di Maganza~
14 17, 44 | disse: - Che di' tu, Gan di Maganza,~
15 20, 82 | sarei io forse mai Gan di Maganza?~
16 22, 986| Beltramo, un de' suoi di Maganza,~
17 24, 361| n'andrò, così vecchio, in Maganza;~
18 24, 7 | riscontrossi con Gan di Maganza,~
19 25, 106| imbasciatore il signor di Maganza,~
20 25, 299| e tutte le mie forze di Maganza,~
21 25, 412| per onorare il signor di Maganza,~
22 25, 460| non di Maganza, tutte le sue onte;~
23 26, 849| Quel traditor, non dico di Maganza,~
24 28, 154| tenuto in corte sua Gan di Maganza;~
25 28, 179| ed avea tanta gente di Maganza~
|