Cantare, Verso
1 4, 742| che i nomi nostri ti sien palesati,~
2 11, 16 | che' miei nimici sien di me contenti.~ ~
3 11, 856| prima ch'entrati sien drento alla porta.~ ~
4 12, 42 | che parrà che sien fatte nella Mecche:~
5 12, 44 | e che punite omai sien tante pecche,~
6 13, 440| che così sien distrutte le tue genti?~ ~
7 16, 756| dove sien del Soldan le sue bandiere.~
8 18, 283| non so qual si sien drento i suoi pensieri,~
9 18, 558| Disse Rinaldo: - Dove e' sien m'accerta,~
10 19, 411| pur che non sien da Morgante distrutti:~
11 21, 255| pel mondo, e sai quanto sien forti,~
12 22, 54 | e così sien finite le parole. -~
13 22, 508| Benedette ti sien - dicean - le mani! -~
14 22, 69 | lo scudo e l'arme tue sien le calcagne,~
15 22, 88 | e domandò donde sien tante angosce.~ ~
16 24, 676| in punto sien la gente di Parigi,~
17 25, 857| Ma fa' che in Roncisvalle sien per tempo~
18 25, 116| prima che sien montati in su quel colle,~
19 26, 4 | che le spade del Ciel sien fatte rosse:~
20 27, 837| Ché, benché i corpi sien per terra armati,~
21 27, 953| Altro non so, che sien peccati gravi. -~
22 27, 806| tanto che alfine sien le fiamme accese~
23 28, 364| ch'alfin sien dolci i miei lupini amari;~
24 28, 137| Non sien dati miei versi a Varo o
|