Cantare, Verso
1 2, 419| o signor mio: chiamar mi fo Chimento.~
2 3, 305| Disse Brunoro: - Io mi fo maraviglia~
3 3, 536| ch'io fo i tuo' par ballar come il
4 4, 710| vidi costei. Che fo? Che mi consigli? -~
5 5, 496| Così fo sempre a ogni bestia matta. -~ ~
6 7, 104| Manfredon disse: - Costui fo impiccare.~ ~
7 10, 163| s'io non lo fo colle mie man morire.~
8 13, 187| io ti perdono, io fo con teco pace,~
9 17, 869| e se tu vuogli andar, ti fo assapere~
10 18, 295| ché, s'io mi fo nimico al re Costanzo,~
11 18, 986| o tu vedessi com'io fo col braccio,~
12 18, 34 | ch'io fo il dover co' piedi e colle
13 18, 39 | e dico ciò ch'io fo per ognun sette,~
14 18, 47 | ch'io le fo in modo diventar galante~
15 18, 69 | ma sempre in sagrestia fo il primo volo,~
16 18, 106| Bestemmiator, non vi fo ignun divario~
17 18, 254| Io fo per casa come il topolino:~
18 18, 528| sempre con esso ne fo a mia posta.~ ~
19 19, 18 | come fo io, un certo suono spesso~
20 19, 92 | e dice: - Io fo per non parer provàno. -~
21 21, 204| Chiamar mi fo per tutto Gallïano,~
22 23, 86 | Da Montalban Rinaldo mi fo dire. -~
23 25, 664| vedi ch'io fo di bastagio i servigi.~ ~
24 26, 293| del qual fo poco conto e sempre feci~
|