Cantare, Verso
1 1, 64 | mettelo con Carlo in Ciel felice.~ ~
2 1, 471| ché tu sarai felice in sempiterno,~
3 8, 10 | dicendo: «Omè, quanto pensai felice~
4 9, 1 | felice alma d'ogni grazia piena,~
5 9, 714| savio sempre; e nel tempo felice~
6 10, 989| tuo pregio e 'l tuo nome felice,~
7 19, 120| troppo felice ed onorata preda!~ ~
8 19, 205| Or chi felice si chiama talotta,~
9 21, 762| lo lasciò contento e sì felice;~
10 22, 796| molto il dì si chiamava felice~
11 22, 24 | questa città per lui fu già felice;~ ~
12 24, 847| sare' troppo felice un negromante,~
13 25, 320| tu saresti felice al mondo e in Cielo. -~ ~
14 25, 787| donde l'anima in Ciel n'andò felice.~
15 26, 298| felice il nome come il vostro certo~
16 26, 662| non parliam di quel tempo felice...~
17 27, 839| O felice Ulivier, voi siete in vita:~
18 27, 154| tu la vedrai nel Ciel felice ancora,~
19 27, 686| Quanto è felice chi in te pon sua speme!~
20 27, 740| dicendo: - Omè, quanto felice sposa~
21 27, 743| Già non invidio sua felice sorte,~
22 27, 32 | questa città che fu già sì felice.~ ~
23 28, 850| O felice quel giusto ch'ognuno ama!~
24 28, 859| dallo eccelso e felice imperatore~
|